8 Febbraio: giornata internazionale per l'Epilessia. La basilica di San Bernardino si illuminerà di viola

epilessia
mar 19 gen, 2016

Lunedì 8 febbraio 2016 si celebrerà in tutto il mondo la Giornata Internazionale per l’Epilessia, organizzata dalla International League Against Epilepsy (ILAE) ed in Italia dalla Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) e dalla Fondazione Epilessia LICE onlus.

 

L’epilessia è una malattia diversa dalla altre per due motivi: primo di tutto perché è tra le malattie neurologiche più diffuse al mondo, tanto che l’OMS la riconosce come malattia sociale. In secondo luogo perché rispetto ad altre patologia, l’epilessia viene associata ancora oggi a numerosi pregiudizi che condizionano la vita di chi ne soffre, spesso più della malattia stessa. Oltre l’1% della popolazione mondiale ne è affetto ed una buona percentuale di questi sono bambin

In occasione della Giornata Internazionale, verrà lanciato lo slogan “Esci dall’ombra, fai luce sull’Epilessia”. Per questo motivo  sarà illuminata la facciata della Basilica di San Bernardino, monumento simbolo della città e dell’Abruzzo, in modo da sensibilizzare adulti e bambini sulla necessità di conoscere meglio questa malattia e di imparare a conviverci. Il soggetto con epilessia soffre più che per la sua malattia per tutto ciò che essa comporta a livello sociale. Questa affermazione del grande epilettologo americano Lennox è purtroppo vera ancora oggi. La discriminazione sociale tuttora esistente spinge i pazienti e le famiglie a vivere la malattia con disagio e vergogna e quindi a nasconderla. 

La LICE è la società che riunisce i medici epilettologi italiani ed è affiliata all’ILAE, organismo internazionale che, insieme ad altre associazioni che si occupano di epilessia, ogni anno organizza eventi e manifestazioni in tutto il mondo, come l’illuminazione di monumenti rappresentativi delle città, allo scopo si sensibilizzare i cittadini sulle tematiche della malattia. L’8 febbraio sarà dunque l’International Day sull’epilessia e la LICE ha deciso di unificare tutte le precedenti manifestazioni a livello nazionale in quella data.

Il colore dell’epilessia è il viola. Negli anni precedenti, ed a maggior ragione quest’anno, sono e saranno illuminati luoghi e monumenti di eccezionale significato simbolico e rappresentativo quali le Cascate del Niagara in Canada, la Fontana di Trevi a Roma e numerosi altri.

Condividi