“Terapia del Dolore e Cure Palliative - modelli a confronto” è il titolo dell’incontro informativo che si terrà il prossimo 18 gennaio presso l’Hospice Casa Margherita , struttura Ex ONPI, a L’Aquila, alle ore 16:30.
Obiettivo dell’evento è quello di mettere a confronto due realtà, quella italiana e quella ceca, rispetto alla presa in carico e gestione del malato inguaribile e della sua famiglia di fronte all’evento traumatico di prognosi infausta. La visione della problematica del fine vita è molto diversa tra i Paesi europei, con discrepanze importanti specialmente tra il nord e sud. Si pensi semplicemente alle diverse posizioni sul problema dell’eutanasia. E’ per favorire un dialogo costruttivo su argomenti di forte impatto sulla popolazione e per sviluppare una coscienza civica partecipativa che l’associazione V.A.Do. (Volontariato per l’Assistenza Domiciliare), già attiva da 3 anni all’interno dell’Hospice Casa Margherita, approfittando della presenza in qualità di visiting professors di due Psicologhe provenienti da Praga (Motol University Hospital e Medical School of Charles University di Praga), la dott.ssa Jaroslava Raudenska e la dott.ssa Alena Javurkova, nell’ambito dei progetti di scambio internazionale universitari, ha voluto supportare l’incontro.
Con le due Psicologhe ceche, le Psicologhe della rete di Terapia del Dolore e Cure Palliative della ASL Avezzano-Sulmona-L’Aquila e l’equipé sanitaria della stessa discuteranno delle diverse metodologie adottate per affrontare il delicato argomento del fine vita.
L’incontro, organizzato dal Prof. Franco Marinangeli nell’ambito del percorso formativo legato alla legge 38/2010 sul “diritto a non soffrire”, offrirà spunti di riflessione e dibattito, ed è aperto alla cittadinanza e a tutto il personale sanitario interessato.