il 26 maggio torna la giornata del sollievo

sab 25 mag, 2013

Domani a piazza Duomo, a L'Aquila, i volontari della V.A.DO.saranno a disposizione della cittadinanza.

La Giornata nazionale del sollievo vuole essere un passo avanti nella consapevolezza e nell’affermazione del diritto al sollievo, del diritto a non soffrire di dolore inutile, insopportabile e insensato, ad allentare la morsa della sofferenza. La cura globale della sofferenza dovrebbe includere anche la fase del sollievo, soprattutto al termine della vita.

Chi è V.A.DO?

V.A.DO., Volontariato per l’Assistenza Domiciliare, è un’associazione senza fini di lucro costituitasi per scopi di solidarietà e crescita culturale nel campo del dolore e della malnutrizione e opera nella provincia de L’Aquila dal 1995.

V.A.DO. è nata per iniziativa di medici e cittadini volontari che hanno voluto dare una risposta alle esigenze dei pazienti e dei loro familiari, in modo da assicurare un’assistenza adeguata alla complessità delle problematiche da affrontare e garantire un’accettabile qualità di vita.

V.A.DO. è la prima esperienza di volontariato domiciliare di equipe dell’Abruzzo. Si avvale dell’impegno di volontari e medici specialisti in anestesiologia, terapia del dolore e terapia intensiva.
Il nostro primo impegno è restituire a ognuno un’esistenza dignitosa, offrendo aiuto sia in termini di assistenza specialistica (visite domiciliari finalizzate al trattamento del dolore e della malnutrizione) che di supporto nei rapporti tra famiglia, medico di medicina generale e distretto sanitario di base.

Condividi