MARSICA: ASL CON LE FAMIGLIE CONTRO DROGA E ALCOL: SERVIZI SU TG3 RAI ABRUZZO E ANSA

mar 04 nov, 2014

AVEZZANO – Martedì 4 novembre 14, VITTORIO TUCCERI, UFFICIO STAMPA - Riflettori di Tg3 RAI Abruzzo e ANSA , ieri mattina, sull'apertura delle 5  giornate promosse dalla Asl 1 - con famiglie, volontari, gruppi e singoli - per rafforzare il ‘tessuto sociale’ anti-droga-alcol.  Fino a venerdì 7, all’Istituto tecnico industriale, mobilitazione  per ‘cementare’ l’azione di nuclei familiari, parrocchie, associazioni e gruppi di reciproco sostegno, al fine di rafforzare il ‘tessuto connettivo’, imperniato sulle risorse sociali del territorio-Marsica. L’iniziativa è del Sert (servizio Asl per tossicodipendenze e alcol) con incontri-dibattito in chiave formativa, allargati non solo a operatori Asl ma anche a tutti i cittadini. La presentazione dell’iniziativa è avvenuta all’Istituto tecnico industriale ‘Majorana’ di Avezzano ed è stata affidata al direttore sanitario aziendale, dr.ssa Teresa Colizza e al direttore del Sert, dr. Adelmo Di Salvatore. In avvio sono stati illustrati i contenuti del ciclo di incontri dal titolo: “Sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale”; subito dopo, sono iniziate lezioni interattive, basate sul confronto tra i diversi soggetti sociali (famiglie ecc.), allargato a tutte le categorie sociali e a tutti i cittadini, istituzioni comprese.
La prima delle seduta didattica è dedicata al consumo di bevande alcoliche, uno dei temi cruciali visto che in Marsica il Sert segue 210 persone; 700 sono i tossicodipendenti.
“In realtà”, ha dichiarato Di Salvatore, “il fenomeno è più ampio in quanto c’è una ampia quota di persone rinuncia a farsi aiutare e non si rivolge a noi. In generale, per tutte le problematiche che trattiamo, compresa quindi quella degli stupefacenti, la situazione nella Marsica è molto seria: 2 abitanti su 100 sono iscritti al nostro servizio, una percentuale molto alta. Inoltre abbiamo aperto, nel corso degli anni. oltre 2.000 cartelle”. Importante, nell’economia della strategia volta a contrastare il fenomeno droga-alcolismo, il ruolo dei gruppi di auto-mutuo aiuto e dei club alcologici, 7 in tutto nella Marsica, di cui 3 ad Avezzano. All’emergenza della ‘bottiglia’ e degli stupefacenti si aggiunge quella, altrettanto preoccupante, del gioco d’azzardo, con 50 persone attualmente seguite dalla Asl.
L’obiettivo delle 5 giornate, peraltro, va oltre le competenze tassative assegnate al Sert, riguardando più in generale il benessere della comunità della Marsica, compresa la gestione del tempo libero. Il tg3 Rai ha mandato in onda due servizi (ieri, 19.30) e stamane (7.30), realizzati per iniziativa dell'Ufficio stampa aziendale.


 

Condividi