Sabato e domenica torna la giornata Mondiale del Diabete

giornata diabete
mar 11 nov, 2014

Punto d’incontro diabetologico Domenica 16 Novembre in Piazza Duomo a L'Aquila -

L'Aquila 11 Novembre 2014 - Ugo Colista -

Nella provincia dell’Aquila sono circa 25.000 le persone affette da diabete e il loro numero è destinato ad aumentare perché circa 5 persone su 10 sono in sovrappeso/obese e circa 4 persone su 10 affermano di non svolgere alcuna attività fisica. Alla luce di questi preoccupanti numeri, nell’ambito delle manifestazioni della Giornata Mondiale del Diabete, Sabato 15 Novembre presso la sede Comunale di Villa Gioia si terrà a L’Aquila un evento formativo sull’importanza dell’attività fisica come misura di prevenzione e come ausilio terapeutico.

Se sono circa 25.000 le persone che sanno di essere affette da diabete nella provincia aquilana, altre 7.000 lo sono senza saperlo e non saperlo può esporre al rischio di complicanze micro e macrovascolari.

Domenica 16 Novembre, con il patrocinio della ASL e con la collaborazione della C.R.I. e dell’Associazione di pazienti con diabete ADAQ, l’U.O. di Diabetologia del P.O. San Salvatore partecipa agli eventi di piazza, che si terranno su tutto il territorio nazionale  sotto l’egida di Diabete-Italia, organizzando in Piazza Duomo un “punto d’incontro diabetologico” per fornire alla popolazione informazioni su corretti stili di vita e calcolo del rischio di sviluppo di diabete nei prossimi anni : alle persone che risulteranno a rischio di diabete verrà offerta gratuitamente una valutazione clinica presso l’U.O. di Diabetologia entro il mese di Novembre.


La Giornata Mondiale del Diabete, giunta in Italia alla XIV edizione, si svolge sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio e del Ministero della Salute: è una campagna di informazione, sensibilizzazione e prevenzione per contrastare il crescente e dilagante aumento in tutto il mondo della malattia metabolica.
 

Condividi