L'AQUILA, VITTORIO TUCCERI, UFFICIO STAMPA - Non debbono fare più i pendolari' del dolore e ora, per le visite di controllo, risparmieranno i soldi dell'autostrada e del diesel, non si stresseranno troppo per i continui viaggi 'fuori porta' e respireranno l'aria di casa, con riflessi psicologici positivi anche nella lotta contro il tumore. La Asl, aprendo ambulatori (nel maggio scorso) nei distretti di Avezzano e Sulmona, ha compiuto un'operazione 'social-sanitaria'. Già 15 i pazienti che, dall'Aquiila, sono tornati a curarsi nei luoghi di residenza di Marsica e V. Peligna ma gradualmente, saranno oltre 100 quelli che nei mesi a seguire potranno utilizzare il distretto sanitario di Marsica o Valle Peligna per controlli e prevenzione anti-cancro. Merito della Direzione Asl 1 che ha creato, nell'ottobre scorso, la prima Rete oncologica in Abruzzo.