Chiunque acquisisce dati dal dark web e li diffonde on-line o sui social network si rende autore di reato per acquisizione fraudolenta e diffusione illecita di dati personali, penalmente perseguibile.
Pertanto, si invitano gli utenti a non scaricare dal dark web e non condividere con terzi gli archivi di dati resi disponibili dal gruppo di hacker “Monti" potenzialmente riconducibili alla Asl1 Abruzzo.
Si segnala inoltre che tali dati presenti sul dark web potrebbero essi stessi contenere virus/ransomware molto dannosi se memorizzati sui computer degli utenti.
Si invitano inoltre tutti gli interessati a diffidare da qualunque forma di contatto che dovesse raggiungerli e che non provenga da una fonte che ritengano già conosciuta o affidabile, in particolare ove tali contatti possano fare riferimento alle personali condizioni di salute. In tali circostanze, si invitano gli interessati a proporre tempestivamente denuncia alle Autorità competenti.
Ricordiamo che sono ancora in corso le indagini della Polizia postale e dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale.
Per eventuali ulteriori informazioni è possibile scrivere direttamente alla pec protocollogenerale@pec.asl1abruzzo.it oppure alla email dpo@asl1abruzzo.it.