Il San Salvatore premiato con tre "Bollini rosa"

bollino rosa
mar 20 dic, 2011

L’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna, ha premiato gli ospedali italiani che curano patologie specificatamente al femminile e che pongono la donna al centro del percorso diagnostico terapeutico.
L’ospedale San Salvatore di L’Aquila, risultato tra i migliori in Italia, ha collezionato ben tre bollini piazzandosi cosi ai primi posti di una classifica effimera ma certamente non scontata.
Dopo 5 anni di esperienza, dal primo gennaio, cambieranno i criteri di ricerca. E’ stato, infatti, creato un sito di riferimento www.bollinirosa.it dove gli utenti potranno esprimere il gradimento sui servizi offerti (tipo tripadvisor). E’ stato inoltre stipulato un accordo con Federfarma per la promozione dell'ospedale amico delle donne più vicino a una delle 17.000 farmacie aderenti.
I criteri considerati per l’assegnazione alle Strutture Ospedaliere di 1, 2 o 3 Bollini Rosa con validità biennale sono i seguenti:

Presenza di Unità Operative che curano patologie femminili specifiche: presenza all’interno della struttura ospedaliera di Unità dedicate all’assistenza e alla cura delle patologie femminili di maggior rilievo clinico ed epidemiologico.

Appropriatezza del percorso diagnostico terapeutico: applicazione di livelli di cura e assistenza atti a garantire un’adeguata gestione della patologia, con particolare attenzione alle caratteristiche psico-fisiche e alle specifiche esigenze dell’utenza femminile (servizi clinici).

Posizionamento della paziente al centro delle cure: centralità della donna e tutela della sua dignità attraverso l’umanizzazione delle cure (servizi accessori).

Le domande del questionario di valutazione sono state definite da un gruppo multidisciplinare di esperti, in accordo con le Linee guida del Ministero della Sanità e delle Società Scientifiche e a ciascuna di esse è stato attribuito un punteggio.

Sulla base del numero di Unità Operative candidate dall’Ospedale e dei punteggi conseguiti per ognuna nonché dei servizi accessori disponibili presso la struttura, è stato applicato un algoritmo matematico che permette l’assegnazione automatica del numero di bollini vinti in base ai seguenti parametri:


- 0-50 punti (0 Bollini)

- 51-65 punti (1 Bollino)

- 66-85 punti (2 Bollini)

- > 85 punti (3 Bollini)

Una nuova Commissione valutatrice multidisciplinare, l’Advisory Board, ha poi validato i
punteggi conseguiti e assegnato il numero di bollini definitivi, considerando eventuali
aspetti distintivi nella cura della Donna presentati nella candidatura (progetti di ricerca,
pubblicazioni scientifiche, servizi clinici o accessori peculiari o di eccellenza).

Condividi