"Sicuri della nostra salute" è la campagna di informazione nazionale riguardante il Fascicolo sanitario elettronico Fse 2.0, lo strumento che il servizio sanitario sta potenziando, con i fondi del Pnrr per migliorare l’assistenza. Contiene infatti servizi, dati e documenti sanitari in sicurezza e permette al personale sanitario di consultarli ovunque, anche in situazioni di emergenza.
La consultazione del Fascicolo sanitario elettronico da parte dei professionisti sanitari è soggetta al consenso dell’assistito. In linea con quanto disposto dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali, la campagna informa anche sulla possibilità di opporsi all’inserimento automatico nel fascicolo dei documenti sanitari generati da eventi clinici riferiti alle prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale prima del 19 maggio 2020 (facoltà di opposizione al pregresso).
L’opposizione al caricamento di dati e documenti generati da eventi clinici riferiti alle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale antecedenti al 19 maggio 2020 va effettuata attraverso il portale Sistema Tessera Sanitaria all’indirizzo www.sistemats.it. Il servizio on line “FSE - Opposizione al pregresso” è disponibile dal 22 aprile fino al 30 giugno 2024. Per saperne di più clicca qui
È possibile esercitare il diritto all’opposizione in oggetto anche presso gli Uffici della propria ASL di residenza dopo aver riempito e sottoscritto un modello di delega. Clicca qui per conoscere gli orari degli sportelli a cui rivolgersi.
Qui puoi consultare anche il Nuovo modello di Informativa all’Assistito sul Trattamento dei dati personali del FSE 2.0 – Decreto del 13 marzo 2024 della Regione Abruzzo.