L'Aquila – Patologie polmonari: L’Aquila ospiterà un qualificato consesso medico-scientifico regionale grazie a un convegno con i migliori esperti della branca. Direttori di reparti e dirigenti medici delle quattro province d’Abruzzo si ritroveranno venerdì 19 settembre nel capoluogo regionale, al palazzetto dei Nobili, a partire dalle 9, per confrontarsi sul tema: “Le patologie polmonari e la multidisciplinarietà: nuove sfide”.
I lavori, giunti alla terza edizione, sono organizzati dal direttore del reparto Pneumologia dell’ospedale dell’Aquila, dott. Gian Luca Primomo, che dirige un affiatato staff composto da medici, infermieri e Oss che lavorano insieme con unità d’intenti.
Al centro del congresso, con l’obiettivo di affinare le strategie di contrasto alle patologie polmonari, ci sarà il tema cruciale della multidisciplinarietà, cioè dell’azione in sinergia tra servizi e reparti. Nel corso del convegno si parlerà, tra l’altro, di asma bronchiale, insufficienza respiratoria, fibrosi e neoplasie polmonari.
“La cura e l’assistenza ai malati”, dichiara Primomo, “ogni giorno richiede un impegno collettivo dei medici e un corale gioco di squadra poiché la popolazione è sempre più anziana e spesso affetta da più patologie che rendono complicato trattare le malattie respiratorie. Il convegno cerca di dare ulteriori risposte sull’approccio terapeutico più efficace da intraprendere per affrontare problematiche che rappresentano sfide crescenti”.
La pneumologia interventistica dell’Aquila ha effettuato, dal gennaio scorso ad oggi, oltre 300 procedure ed entro l’anno toccherà, secondo le previsioni, quota 400.
L’ambulatorio per l’asma grave, che di recente ha acquisito nuove apparecchiature, attrae pazienti da altre province d’ Abruzzo e da regioni vicine.
A pieno regime anche l’ambulatorio per la fibrosi polmonare che si avvale della piena collaborazione dei servizi di reumatologia e radiologia.