L'Aquila - Test e colloqui gratuiti, senza prenotazione, in occasione della Giornata Mondiale sulla Salute Mentale il prossimo 10 ottobre. L‘Unità operativa Trattamenti Riabilitativi e Interventi Precoci in salute mentale, TRIP, a Direzione Universitaria - ambulatorio per trattamenti integrati presso l’Ospedale S. Salvatore dell'Aquila - diretta dalla Prof.ssa Rita Roncone, sarà presente con una postazione al centro commerciale L'Aquilone, dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 20. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’H-Open Day “Bollini Rosa”, promosso dalla Fondazione ONDA, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione femminile sull’importanza della diagnosi precoce e di contribuire al superamento dello stigma ancora associato ai disturbi psicologici. I colloqui tenuti dagli specialisti andranno ad indagare la sintomatologia ansiosa, depressiva e sentimenti di solitudine delle donne. L’équipe del Servizio di Ascolto e Consultazione per Studentesse e Studenti (SACS) dell’Università dell’Aquila, nell’ambito del Progetto Proben MeMO, darà il proprio significativo contributo, con particolare attenzione alle giovani studentesse che parteciperanno ai colloqui.
Nel pomeriggio ci saranno presentazioni interattive in linea con la tematica delineata dall'OMS, ossia "Accessi ai servizi: salute mentale nelle catastrofi e nelle emergenze". È inoltre prevista un’esibizione musicale da parte degli studenti del corso di laurea in Musicoterapia del Conservatorio ‘Casella’ dell’Aquila.
Open Day al Centro di salute mentale di via San Marciano. Sempre il 10 ottobre all’Aquila, nella struttura del Centro Salute Mentale, in via San Marciano, si terrà la terza edizione di ‘La Salute Mentale al centro’, a partire dalle ore 10. Verranno mostrate le attività e le molteplici iniziative attuate dal Servizio. Dopo il saluto del dott. Paolo Stratta, direttore dell’unità operativa Psichiatria Adulti territoriale, si parlerà dell’inserimento lavorativo come strumento di inclusione, a cui seguiranno una tavola rotonda su: “Verso una psichiatria e psicologia positiva’ e una visita guidata nel punto espositivo del Centro diurno e nell’orto botanico.
Alle ore 15 Open day, con accesso a tutta la popolazione, per visitare i luoghi in cui si svolgono le attività. A chiusura, alle ore 16.00, ‘Musica e parole’, da Vasco Rossi a Lucio Battisti, a cura del dott. Stefano Ventruto, tecnico della riabilitazione psichiatrica e musicoterapeuta.